Siamo sempre nel 1975, negli anni degli studi rigorosi con la macchina da presa, quando la pellicola e le sue possibilità, così vicine ...
(Agiografie #4: Vincent Grenier) Catch
agiografie |
Canada |
cinema dell'immanenza |
cortometraggi |
Gilles Deleuze |
Lino Miccichè |
Robert Todd |
Roberto Rossellini |
sperimentale |
Vincent Grenier
Read Article →
Partiamo da Catch (Canada, 1975, 4'), dunque. Non perché sia uno dei primi lavori di Vincent Grenier né perché questa agiografia ...
Shima
Di Shima (Italia/Giappone, 2017, 16') si deve anzitutto dire che procede per omologie interne. Tali omologie fanno tutt'uno col ...
Altiplano
Cile |
cinema dell'immanenza |
cortometraggi |
Félix Guattari |
George Edward Challenger |
Gilles Deleuze |
Louis Trolle Hjelmslev |
Malena Szlam |
Nick Land |
sperimentale |
William S. Burroughs
Read Article →
Il cinema di Malena Szlam è fortemente materialista, nel senso che la cilena sembra accostarsi tanto alla materia filmica quanto all'...
Etichette:
Cile,
cinema dell'immanenza,
cortometraggi,
Félix Guattari,
George Edward Challenger,
Gilles Deleuze,
Louis Trolle Hjelmslev,
Malena Szlam,
Nick Land,
sperimentale,
William S. Burroughs
Terra bruciata #6: Un carteggio (virtuale) con Prisca
Andrew Culp |
Ernst Bloch |
H. P. Lovecraft |
Mario Tronti |
Michael Hardt |
Nick Land |
Nicolás Gómez Dávila |
Oswald Spengler |
Prisca |
terra bruciata |
Toni Negri |
William Gibson |
William Paton Ker |
Winthrop Young
Read Article →
EdP: Innanzitutto, grazie per la disponibilità. La prima domanda è di rito, ovvero perché il cinema, e se il collettivo si organizz...
Etichette:
Andrew Culp,
Ernst Bloch,
H. P. Lovecraft,
Mario Tronti,
Michael Hardt,
Nick Land,
Nicolás Gómez Dávila,
Oswald Spengler,
Prisca,
terra bruciata,
Toni Negri,
William Gibson,
William Paton Ker,
Winthrop Young
Fotogrammi #66: Lettera (inedita) di Amos Vogel alla Mostra del Cinema di Venezia
Amos Vogel |
Barney Rossett |
Cinema 16 |
Ernesto G. Laura |
fotogrammi |
Gianni Rondolino |
Jonas Mekas |
Joseph Campbell |
Maya Deren |
Meyer Schapiro |
Parker Tyler |
Rudolf Arnheim
Read Article →
Cari dott. Laura & Cagnato, sebbene fossimo felici di collaborare al fine di rendere i film di Maya Deren disponibili per il v...
Etichette:
Amos Vogel,
Barney Rossett,
Cinema 16,
Ernesto G. Laura,
fotogrammi,
Gianni Rondolino,
Jonas Mekas,
Joseph Campbell,
Maya Deren,
Meyer Schapiro,
Parker Tyler,
Rudolf Arnheim
Iscriviti a:
Post (Atom)