Suggestioni a parte, uno degli ultimi lavori di Linda Fenstermaker, Here I breathe (Usa, 2017, 8'), vaglia in una maniera del tu...
Erased Etchings
Erased Etchings (Usa, 2016, 9') di Linda Fenstermaker esplora il quartiere del Fremont a Seattle, nello stato di Washington, opera...
At the horizon
Austria |
Baruch Spinoza |
cinema dell'immanenza |
cortometraggi |
Georg Wilhelm Friedrich Hegel |
Giappone |
Manuel Knapp |
sperimentale |
Takashi Makino
Read Article →
Per ciò che concerne il lavoro a quattro mani di Takashi Makino e Manuel Knapp, At the horizon (Austria, 2017, 30'), potrebbe val...
At hand
(Questo pezzo non vuole essere un memoriale né in alcun modo risultare esaustivo o finale o definitivo della filmografia del regista. ...
Pieghe #41: Il cinema di Luca Ferri come preludio all'eversione post-fascista che verrà
cortometraggi |
Dario Agazzi |
Dario Bacis |
documentario |
Enrico Mazzi |
Giovanni Papini |
Giulia Vallicelli |
Italia |
Luca Ferri |
Martin Heidegger |
Michel Foucault |
Roberto Esposito
Read Article →
«Luca Ferri ha letto Lacan.» (Luca Ferri) Quella che segue non vuole essere un'esplorazione quanto semmai una panoramica ...
Etichette:
cortometraggi,
Dario Agazzi,
Dario Bacis,
documentario,
Enrico Mazzi,
Giovanni Papini,
Giulia Vallicelli,
Italia,
Luca Ferri,
Martin Heidegger,
Michel Foucault,
Roberto Esposito
Iscriviti a:
Post (Atom)