Jodie Mack costruisce un film coi riflessi di luce, colorati e bianchi, questo Something between us (Regno Unito, 2015, 10'), che...
Words of Mercury
Aristotele |
cinema dell'immanenza |
cortometraggi |
Georges Bataille |
Giordano Bruno |
Jerome Hiler |
Martin Heidegger |
Nathaniel Dorsky |
Nicola Cusano |
Platone |
Plotino |
sperimentale
Read Article →
Jerome Hiler lasciò il cinema per dedicarsi alla lavorazione del vetro colorato. «Le immagini cinematografiche sono effimere», dice. Di...
Etichette:
Aristotele,
cinema dell'immanenza,
cortometraggi,
Georges Bataille,
Giordano Bruno,
Jerome Hiler,
Martin Heidegger,
Nathaniel Dorsky,
Nicola Cusano,
Platone,
Plotino,
sperimentale
Memorie - In viaggio verso Auschwitz
Siamo probabilmente i nemici di noi stessi e lo siamo nella misura e in quei momenti in cui sentiamo non solo un odio verso di sé, ma a...
Oaxaca Tohoku
Argentina |
cinema dell'æssenza |
cinema dell'immanenza |
cortometraggi |
Pablo Mazzolo |
Robert Todd |
Stan Brakhage
Read Article →
Pablo Mazzolo registra Oaxaca Tohoku (Argentina, 2012, 11') in condizioni precarie, di emergenza o quanto meno in una situazione d...
Fish Point
Argentina |
Baruch Spinoza |
cinema dell'immanenza |
cortometraggi |
Daïchi Saïto |
Gilbert Simondon |
Gilles Deleuze |
James Benning |
Marnero |
Martin Heidegger |
Michel Foucault |
Pablo Mazzolo
Read Article →
Fish Point (Argentina/Canada, 2015, 8'), intuire l'impossibile. Nel senso: intuire ciò che, in un certo spazio e in un certo t...
Etichette:
Argentina,
Baruch Spinoza,
cinema dell'immanenza,
cortometraggi,
Daïchi Saïto,
Gilbert Simondon,
Gilles Deleuze,
James Benning,
Marnero,
Martin Heidegger,
Michel Foucault,
Pablo Mazzolo
Conversations with the Dead
cinema dell'æssenza |
cinema dell'immanenza |
cortometraggi |
Irving Gamboa |
USA |
William S. Burroughs
Read Article →
È un'opera molto suggestiva quella dell'americano Irving Gamboa, Conversations with the Dead (Usa, 2016, 4'), film girat...
Harbour
Cortometraggio dedicato all'inglese Nathaniel Bagshaw Ward, Harbour (Usa, 2016, 16') è un film che si focalizza primariament...
The room called heaven
cinema dell'æssenza |
cinema dell'immanenza |
cortometraggi |
Laida Lertxundi |
Mary Helena Clark |
Spagna |
sperimentale
Read Article →
Ci è sembrato di vedere qualcosa in The room called heaven (Spagna, 2012,11'), che ci ha fatto ricordare il film successivo dell...
Scrumped
cinema dell'immanenza |
Corea del sud |
cortometraggi |
Karl Barth |
Luigi Pareyson |
Nathaniel Dorsky |
Seoungho Cho |
sperimentale
Read Article →
Scrumped (Sud Corea, 2016, 18') è un'opera atmosferica, non d'ambientazione. Parlando del cortometraggio del sudcoreano S...
Iscriviti a:
Post (Atom)